Sicurezza dell’approvvigionamento
In caso di necessità le autorità sostengono l’acquisto, la distribuzione e la costituzione di scorte di materiale medico prima e durante una pandemia. In conformità a quanto deciso dal Consiglio federale, entro fine 2027 saranno precisati responsabilità, finanziamento e processi. Le raccomandazioni in materia di costituzione di scorte rivolte ai fornitori di prestazioni del settore sanitario figurano sotto Dispositivi di protezione e disinfezione.
Processo di approvvigionamento e di acquisto (Confederazione)
Nel corso della pandemia di COVID-19 sono emerse lacune nell’approvvigionamento del materiale medico. La situazione va migliorata con una regolamentazione chiara delle competenze, del finanziamento e dei processi.
Pianificazione del fabbisogno
L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) allestisce un elenco del materiale medico importante per i casi di pandemia o epidemia e calcola i bisogni ai fini della preparazione.
Quadro della situazione
Il Servizio sanitario coordinato (SSC) dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) predispone un quadro della situazione per quanto riguarda le scorte di materiale medico importante.
Acquisto
La Confederazione può stipulare contratti per assicurarsi la disponibilità di materiale medico. La competenza degli acquisti spetta all’UFSP e alla Farmacia dell’esercito.
Importazione
In caso di pandemia, il Consiglio federale può emanare prescrizioni in materia di importazione ed esportazione di agenti terapeutici.
Costituzione di scorte
Al fine di garantire l’approvvigionamento del Paese in situazioni di grave penuria vengono costituite scorte di beni d’importanza vitale.
Attribuzione
In caso di pandemia, l’UFSP attribuisce gli agenti terapeutici in base a una lista di priorità.
Distribuzione / fornitura
La Confederazione mette i medicamenti acquistati a disposizione dei Cantoni, che provvedono all’ulteriore distribuzione.